
La nostra storia

12 ragazzi accolti
nasce APPM:
l’associazione provinciale
problemi per i minori
Fondata da Paolo Cavagnoli e Umberto Fumai. L’associazione propone un nuovo modello educativo basato sui gruppi famiglia in alternativa agli istituti religiosi, gli unici che all’epoca si occupavano dei disagi giovanili.

41 ragazzi accolti

42 ragazzi accolti

37 ragazzi accolti

40 ragazzi accolti
NASCONO I PRIMI CENTRI
DIURNIE GRUPPI
RESIDENZIALI
Che forniscono un supporto che permetta ai ragazzi di non rompere il legame con il nucleo famigliare e tuttavia favorisca un’integrazione con il territorio e con le varie realtà giovanili che lo popolano.

49 ragazzi accolti

49 ragazzi accolti

61 ragazzi accolti

51 ragazzi accolti

54 ragazzi accolti

57 ragazzi accolti
SI FESTEGGIANO
I DIECI ANNI DI ATTIVITÀ

52 ragazzi accolti
APPM APRE AGLI OBIETTORI
DI COSCIENZA

46 ragazzi accolti

46 ragazzi accolti

42 ragazzi accolti

53 ragazzi accolti

68 ragazzi accolti
AVVIATO IL PRIMO CENTRO
DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
La necessità di creare luoghi di relazione e di aggregazione cresceva. ai giovani mancavano punti di riferimento relazionali attenti, autorevoli e sensibili.

64 ragazzi accolti

75 ragazzi accolti

88 ragazzi accolti

85 ragazzi accolti
NASCE IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA (CPA)
E SI FESTEGGIANO I VENT’ANNI DI ATTIVITÀ
Struttura ideata per i minori con difficoltà personali segnalati anche dal Tribunale per i Minorenni nonchè per quelli stranieri non accompagnati. All’associazione viene riconosciuto il Sigillo della Città di Trento.

88 ragazzi accolti

125 ragazzi accolti
SI INAUGURA IL PROGETTO
GIOVANI VAL DI SOLE
Servizio chiamato a realizzare, in collaborazione con le amministrazioni comunali, l’associazionismo locale e la società civile, azioni educative finalizzate a rispondere ai bisogni e i desideri giovanili.

166 ragazzi accolti

152 ragazzi accolti

175 ragazzi accolti
VIENE APERTO IL CENTRO
DI CAMPOTRENTINO
La risposta ai casi di ragazzi portatori di un disagio psichico e psicologico, al fine di creare un rapporto maggiormente individualizzato con gli educatori.

200 ragazzi accolti

199 ragazzi accolti

219 ragazzi accolti

197 ragazzi accolti

221 ragazzi accolti
SI FESTEGGIANO I TRENT’ANNI DI ATTIVITÀ
Come riconoscimento all’attività svolta l’allora presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai consegna al Presidente Paolo Cavagnoli l’Aquila di S.Venceslao.

234 ragazzi accolti
RESO OPERATIVO IL PRIMO DOMICILIO AUTONOMO
Servizio residenziale per i ragazzi che, impossibilitati a rientrare o permanere nella famiglia d’origine, necessitino di essere accompagnati verso il raggiungimento della completa autonomia.

270 ragazzi accolti

264 ragazzi accolti

285 ragazzi accolti

342 ragazzi accolti
AVVIATO IL SERVIZIO RESIDENZIALE
AUTONOMIA GUIDATA
È la risposta residenziale destinata a minori con livelli di autonomia e capacità di assunzione di responsabilità già sviluppate e tali da non necessitare della presenza continua dell’educatore. Assicura un intervento educativo personalizzato a partire dai diversi bisogni dei ragazzi.
CAMPOTRENTINO CRESCE E COMPIE DIECI ANNI
Diventa l’unica struttura socio-sanitaria nella provincia di Trento.

313 ragazzi accolti
VIENE PUBBLICATA LA NUOVA
CARTA DEI SERVIZI
Per comunicare con trasparenza ai propri stakeholder l’operato dell’Associazione e formalizzare i requisiti e le caratteristiche specifiche dei propri servizi, degli obiettivi e dei risultati attesi.

291 ragazzi accolti
AVVIATO L’ALLOGGIO
PER NUCLEI MONOGENITORIALI
Una nuova struttura residenziale di tutela sociale per nuclei famigliari in difficoltà volto a favorire il concretizzarsi di un progetto di vita autonomo.

301 ragazzi accolti
CERTIFICAZIONE FAMILY AUDIT
APERTURA NUOVE SEDI PROGETTO
GIOVANI VAL DI SOLE (OSSANA E CELLEDIZZO)
AVVIO PROGRAMMA DI ACCOGLIENZA
SPRAR PER MINORI

321 ragazzi accolti
APERTURA NUOVA SEDE PROGETTO GIOVANI
VAL DI SOLE (VERMIGLIO) PROGETTO
QUARTIERE ANIMATO

297 ragazzi accolti