Servizio per l’esercizio del diritto di visita e di relazione, secondo i principi enunciati dall’art. 9 della “Convenzione dei diritti dell’infanzia”. L’intervento si configura come un atto di cura rispetto alla possibilità del figlio di mantenere i legami con entrambi i genitori e più in generale con il nucleo familiare allargato. La presenza dell’educatore garantisce al minore la necessaria protezione da eventuali comportamenti inadeguati dei genitori.
- Organizzazione
- Servizi Educativi
- Servizio Residenziale
- Servizio Semiresidenziale
- Comunità Socio-Sanitaria Campotrentino
- Servizio di Pronta Accoglienza
- SIPROIMI
- Centro di Aggregazione Territoriale
- Domicilio Autonomo
- Alloggio per nuclei monogenitoriali
- Intervento educativo domiciliare (IDE)
- Progetti di promozione e sviluppo di comunità
- Spazio neutro
- BES Bisogni Educativi Speciali
- DSA Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- Laboratori di educazione al lavoro
- Servizi di conciliazione
- News
- Contatti
- Iscrizioni