Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento
APPM Onlus ha sviluppato (anche grazie al Programma operativo FSE 2014-2020 delle Provincia Autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione Europea – Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento – CODICE PROGETTO 2021_2_973_01.16) la piattaforma di prenotazione dei servizi di conciliazione, che migliora processi e tempistiche per la gestione delle pratiche.
- attivi
- 2025

ZONA TERRITORIALE: Comunità Alta Valsugana e Bersntol Ambito 2
DESTINATARI: Ragazzi/e annate 2009-2014 residenti nei comuni dell’Altopiano della Vigolana, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Levico Terme e Tenna
PERIODO: dal 30 giugno al 7 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 17.00 (modulabile in base all’attività proposta)
PRANZO: al sacco a cura della famiglia
TRASPORTO: garantito tramite pullman con passaggio nei comuni di residenza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 80,00/settimana (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 45 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 20 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (10 maggio)

ZONA TERRITORIALE: Comune di Mori
DESTINATARI: bambini/e da 6 (compiuti) a 14 anni
PERIODO: dal 30 giugno al 1 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.30 (possibilità di anticipo alle 7.30 e posticipo alle 17.00)
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 190,00/settimana per residenti (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 60 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 15 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (9 maggio)

ZONA TERRITORIALE: Comune di Mori
DESTINATARI: bambini/e da 9 (compiuti) a 16 anni
PERIODO: dal 25 al 29 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì
PRANZO: compresi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 285,00 (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 20 | la settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 13 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (9 maggio)

ZONA TERRITORIALE: Comune di Lavis
DESTINATARI: bambini/e da 6 (compiuti) a 12 anni
PERIODO: dal 16 giugno al 4 luglio 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.30 (possibilità di anticipo alle 7.30)
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 145,00/settimana (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 20 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 10 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (9 maggio)

ZONA TERRITORIALE: Comune di Primiero San Martino di Castrozza
DESTINATARI: bambini/e da 6 a 14 anni
PERIODO: dal 16 giugno al 29 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 125,00/settimana per residenti (previsti ulteriori sconti per più settimane prenotate, per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 60 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 20 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

ZONA TERRITORIALE: Comune di Primiero San Martino di Castrozza
DESTINATARI: bambini/e da 3 (compiuti) a 6 anni
PERIODO: dal 4 al 29 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 145,00/settimana per residenti (previsti ulteriori sconti per più settimane prenotate, per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 35 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 20 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

ZONA TERRITORIALE: Comune di Scurelle
DESTINATARI: ragazzi/e da 6 (compiuti) a 12 anni
PERIODO: dal 30 giugno al 1 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 (possibilità di anticipo alle 7.30 e posticipo alle 16.30)
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 180/settimana (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 22 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 15 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

ZONA TERRITORIALE: Comune di Roverè della Luna
DESTINATARI: bambini/e da 3 (compiuti) a 5 anni e da 6 (compiuti) a 11 anni
PERIODO: dal 16 giugno al 29 agosto 2025 (esclusa settimana di ferragosto)
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.00 (possibilità di anticipo alle 7.30)
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 110/settimana per residenti (previsti ulteriori sconti per più settimane prenotate, per partecipazione secondo e terzo figlio | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 35 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 15 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (16 maggio)

ZONA TERRITORIALE: Comune di Mezzocorona
DESTINATARI: ragazzi/e da 6 (compiuti) a 11 anni, solo per residenti nel Comune di Mezzocorona
PERIODO: dal 30 giugno al 1 agosto 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 245/settimana (previsti ulteriori sconti per più settimane prenotate, per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 16 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 10 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (16 maggio)

ZONA TERRITORIALE: Comune di Ronzo Chienis
DESTINATARI: ragazzi/e da 6 (compiuti) a 11 anni
PERIODO: dal 30 giugno al 25 luglio 2025
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.30
PRANZO: 3 pasti compresi, i restanti 2 al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da €175/settimana per residenti nel Comune di Ronzo Chienis (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 20 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 15 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

ZONA TERRITORIALE: Comune di Borgo Valsugana
DESTINATARI: ragazzi/e da 6 a 12 anni (primo anno scuole elementari frequentato)
PERIODO: dal 30 giugno al 29 agosto 2025 (no settimana di ferragosto)
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00, con possibilità di anticipo e posticipo (7.30-16.30)
PRANZO: compreso tutti i giorni della settimana
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 165/settimana (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 25 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 15 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (1 giugno)

ZONA TERRITORIALE: Comunità Rotaliana Koenigsberg
DESTINATARI: ragazzi/e dalla 1^media (conclusa) alla 2^superiore (conclusa) residenti nei comuni di Mezzocorona, Lavis, Roverè della Luna, San Michele a/A, Mezzolombardo, Terre d’Adige
PERIODO: dal 30 giugno al 28 agosto 2025 (no settimana di ferragosto)
GIORNATE E ORARI: lunedì, martedì e giovedì, dalle 9.00 alle 17.00
PRANZO: al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 75/settimana (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 60 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 25 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
IMPORTANTE: non sarà possibile effettuare iscrizioni successive alla data di chiusura (1 giugno)

ZONA TERRITORIALE: Comunità Alta Valsugana e Bersntol Ambito 2
DESTINATARI: ragazzi/e da 11 a 16 anni dei Comuni dell’Altopiano della Vigolana, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Levico Terme e Tenna
PERIODO: da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno
PRANZO: compreso
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 60
BUONI DI SERVIZIO: No
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 14| l’attività sarà attivata solo a fronte di un minimo di 10 iscritti

ZONA TERRITORIALE: Comunità della Val di Sole
DESTINATARI: ragazzi/e da 11 a 15 anni
PERIODO: 4 settimane (30/06-04/07, 14/07-18/07, 04/08-08/08, 18/08-22/08)
GIORNATE E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 16.30
PRANZO: al sacco a cura della famiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 185/settimana per residenti in Comuni della Val di Sole (previsti ulteriori sconti per partecipazione più figli | esposti in fase di conferma prenotazione)
BUONI DI SERVIZIO: Si
NOTE: numero massimo di iscritti a settimana: 45 | ogni settimana sarà attivata solo a fronte di un minimo di 20 iscritti
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.